231 utenti


Libri.itEDMONDO E LA SUA CUCCIADINO PARK vol. 2DA SOLOTILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMAMIRA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di ARCOIRIS TV ROMA

Totale: 114

Malattie del fegato e ricerca in epatologia. Rapporto 2007 dell'AISF

Roma, 4 ottobre 2007 L'Associazione Italiana per lo Studio del Fegato (AISF) presenta il rapporto 2007 sulle malattie e sulla ricerca in epatologia. Visita il sito dell'AISF Interviste: Francesca ChippariRiprese: Isabella UrbanoMontaggio: Matteo AntonelliProduzione: Arcoiris Roma Con il contributo di Publica Srl

Visita: www.arcoiris.tv

Eni's Way? Chiedilo ai nigeriani...

Roma, Linux Club, 18 marzo 2007. Un pomeriggio di informazione sulle attività estrattive dell'Eni in Nigeria e sulle politiche della multinazionale italiana nel mondo, poche ore dopo il rilascio di alcuni tecnici petroliferi italiani rapiti dai guerriglieri del Mend nell'area del delta del fiume Niger. A organizzare l'iniziativa è stato il gruppo romano Kipiunehapiunemetta, in collaborazione con A Sud.
Dalla locandina di convocazione: "L'ENI, ancora per il 30% di proprietà dello stato italiano, è stata esclusa dagli indici per l'investimento socialmente ... continua

Visita: www.kipiu.org

Intervista a Giovanni Avena, direttore dell'agenzia Adista

Roma, 21 maggio 2007 Il commento del direttore dell'agenzia di stampa Adista alla visita del papa in Brasile. Con il suo intervento Benedetto XVI ha aperto ad Aparecida la quinta conferenza generale dell'episcopato latinoamericano e dei Caraibi. Realizzato da Arcoiris Roma Intervista: Alessandro Speciale, redattore di Adista Riprese e Montaggio: Michele Citoni Visita il sito: http://www.adistaonline.it/

Ciclofficina del Gazometro: idee nuove per la mobilità sostenibile

La Ciclofficina del Gazometro, aperta nel cuore del quartiere Testaccio di Roma, nasce dall'esperienza dell'Angelo Mai e si evolve nel progetto "Eco Taxi",da espletare all'interno della fascia ZTL del centro storico di Roma.Un'ipotesi di mobilità sostenibile.Per ora, appunto, solo un'ipotesi. A cura di: Domenico BalestraIntervista, riprese e montaggio: Domenico Balestra Produzione: Arcoiris Roma Video realizzato durante la IV edizione del corso di video-giornalismo organizzato da Arcoiris Roma

Visita: www.arcoiris.tv

A R R E S T I - Palestina Occupata

Con riferimento all'Ordinanza Militare n. 132, dal 29.09.2000 ad oggi, oltre 3000 bambini palestinesi sono stati arrestati, processati ed incarcerati dalleautorità israeliane, in violazione delle leggi e delle convenzioni internazionali. L'Ordinanza Militare n. 132, oltre a permettere di arrestare un bambinodall'età di 12 anni, stabilisce che un palestinese diventa adulto all'età di 16. Si tratta di una normativa razzista, in quanto gli israeliani diventanoadulti a 18 anni. Tra l'altro, l'età viene attribuita all'imputato, NON in base al momento dell'arresto, ma ... continua

Studi gay all'Università Tor Vergata: intervista al Prof. Francesco Gnerre

Francesco Gnerre è docente di Studi culturali e studi gay all'Università di Roma Tor Vergata.
Con lui abbiamo ripercorso le origini della cultura gay e delle lotte per i diritti civili.
La repressione, per le persone omosessuali, è finita?
L'omosessualità ha adeguati discorsi in Italia che la rappresentino?
Qual è l'importanza di un corso di studi gay in ambito accademico?
E ancora: cosa significa realtà post gay?
Visita il sito: www.p40.it/lezioni-di-omosessualita
A cura di: Pasquale Quaranta
Intervista, riprese e montaggio:: Pasquale ... continua

Visita: www.arcoiris.tv

Autismo e psicosi nell'età evolutiva

Il 27 e 28 ottobre, a Roma, si è svolto il XII convegno nazionale
"Autismo e psicosi nell'età evolutiva" organizzato dall'Istituto di
Ortofonologia.Il Dott. Federico Bianchi di Castelbianco, direttore
dell'Istituto, e la Dott.ssa Magda Di Renzo, responsabile del servizio
di Psicoterapia dell'infanzia e dell'adolescenza dell'Istituto, ci
introducono ai problemi legati all'autismo dell'infanzia e ai
possibili approcci verso di essi.
Interviste: Roberto Spellucci
Riprese: Riccardo Fioramonti
Montaggio: Francesca ... continua

Darwin Day

Sono dedicati ai fisici della Sapienza i Darwin Day Uaar 2008, organizzati per il quinto anno consecutivo dalla Uaar(Unione degli atei e degli agnostici razionalisti). Nella cornice dell’Antica libreria Croce di corso Vittorio Emanuele a Roma, Carlo Bernardini,Carlo Cosmelli e Andrea Frova, tre fisici della Sapienza di Roma, raccontano la loro versione dei fatti sulla mancata visita del Papa all’università.
Interviste: Leonora PigliucciRiprese: Pasquale DireseMontaggio: Riccardo Fioramonti
Produzione: Arcoiris Roma
Con il contributo ... continua

Critical Mass interplanetaria 2007

Roma, 26 maggio 2007. Nella città percorsa da automobili, moto e motorini, si fa strada chi aspira a una mobilità alternativa, basata sull'utilizzo della bicicletta. Un sabato pomeriggio in cui tante persone di diverse età, ritrovandosi tutte insieme, formano una variegata massa critica... Realizzato da Arcoiris Roma Riprese:Roberto Spellucci Montaggio: Isabella Urbano Visita il sito: http://www.ciemmona.org

Maratona di letture contro le morti bianche

Il 15 febbraio 2007, presso la Casa delle Letterature di Roma, ha
avuto luogo la "Maratona di letture contro le morti bianche".
La manifestazione, organizzata da "Il Maleppeggio ­ storie di lavori",
mensile dell'Assessorato al Lavoro, Pari Opportunità e Politiche
Giovanili della Regione Lazio, è stata introdotta dalla direttrice
della Casa delle Letterature Maria Ida Gaeta e da un saluto del
Presidente della Camera dei Deputati Fausto Bertinotti.
Nel corso dell'iniziativa 15 scrittori hanno letto pagine di
letteratura sul lavoro; al termine ... continua